La Libreria di Elisa
La primavera è la stagione dei risvegli, è l’interruttore che riaccende come per magia la natura attorno a noi.
Dopo il letargo e un inverno lungo e freddo accogliamo l’incanto dai colori pastello e dai dolci profumi.
Con occhi vispi e nasi all’insù usciamo dalle nostre tane con timidi passi, passi sulle punte quasi a non voler disturbare la melodia cantata dagli uccelli e i suoni che solo in primavera arrivano alle nostre orecchie come musica leggera e tiepida.
🐌🌈🐌🌈🐌🌈🐌🌈🐌

BRAVA CHIOCCIOLINA
Scritto da SILVIA VECCHINI, illustrato da CARLA MANEA, ed. EDIZIONI CORSARE
🐌 Il libro che ho scelto di presentarvi vede come protagonista una timida chiocciolina che incoraggiata dalla mamma esce dalla sua casetta nella quale fino a quel momento si è sentita bene e al sicuro.

Chiocciolina, tirate fuori le antenne, si mette in cammino e nella sua lenta passeggiata incontra tanti amici del giardino: Grillo, Libellula, Formica, Lombrico, Ragno.
Ciascuno di loro da mostra del proprio talento e Chiocciolina non può che restare incantata dai salti di Grillo 🦗, stupita dal volo leggero di Libellula, ammirata dalla forza di Formica 🐜, sorpresa dal coraggio di Lombrico 🪱 e senza parole per l’abilità di Ragno 🕷️ nel saper tessere la tela.




E LEI COSA SA FARE?


🩷 Un tenero albo illustrato, una storia semplice che infonde fiducia al bambino e lo incoraggia ad andare in esplorazione del mondo che lo circonda, scoprendo la bellezza degli altri e anche la propria unicità!
🌸🌸🌸

PETUNIA
di ROGER DUVOISIN, tradotto da CHIARA CARMINATI, ed. MARAMEO
Secondo libro, secondo protagonista, secondo incontro.
Vi presento Petunia, un albo illustrato che ho nella mia libreria di casa da qualche anno, una storia divertente sull’importanza dei libri e della lettura, su quanto leggere possa renderci felici, intelligenti e capaci di usare la nostra conoscenza come strumento per aiutare gli altri.
🪿La protagonista di questa storia è Petunia un’oca un po’ sciocca che una mattina mentre passeggiava nel prato della fattoria, mangiando un insetto qua e piluccando un trifoglio là, sorseggiando qualche goccia di rugiada dalle foglie, trovò un oggetto che prima di allora non aveva mai visto nel prato.
📕 Certo non si trattava di cibo per oche e dopo averlo annusato ed esplorato, ecco che gli saltò in mente dove lo aveva già visto. “Certo! Ne aveva in mano uno Martino quando è uscito da scuola. È un libro, ecco cos’è. UN LIBRO!”.

💡 Petunia ricordò le parole che il fattore aveva detto a Martino “Colui che possiede dei libri e li ama è una persona intelligente!”.
L’oca non ci pensò due volte e raccolto dal prato il libro lo mise stretto stretto sotto l’ala.
Il solo fatto di avere con sé quell’oggetto, la faceva sentire meno sciocca e più intelligente e ogni volta che Petunia lo pensava il collo le si allungava.
😊 Gli altri animali della fattoria notarono questo cambiamento e cominciarono a chiederle consigli e opinioni, e Petunia tutta fiera si sentiva felice di poter dare il suo aiuto.
‼️ Peccato però che i consigli dispensati e il suo intervento nelle varie situazioni, anche quando non richiesto, portarono solo scompiglio e guai nella fattoria.
Le risate sono assicurate, in un albo scritto da Roger Duvoisin e tradotto dalla grande Chiara Carminati. Illustrazioni dai colori accesi che accompagnano il susseguirsi di esilaranti scene che giungono al culmine con un grande BOOM.
💥 Un’ esplosione che metterà l’intera fattoria sottosopra, ma che regalerà a Petunia una grande scoperta…
Nello scoppio il libro si era aperto svelando agli occhi dell’oca pagine piene di scritte che non era in grado di leggere.
Petunia si sedette e pensò, pensò, pensò, e infine concluse con un sospiro: “ADESSO HO CAPITO. NON BASTA PORTARE L’INTELLIGENZA SOTTO L’ALA. DEVO METTERLA NELLA TESTA E NEL CUORE. E PER FARLO DEVO IMPARARE A LEGGERE”.


LO SPAVENTAPASSERI
Scritto da BETH FERRY, illustrazioni di THE FAN BROTHERS
La primavera è la stagione preferita del prossimo protagonista: lo Spaventapasseri.
Chi meglio di lui conosce tutte le stagioni, lui che là fisso nel campo è temuto da tutti e per questo è sempre solo, nessuno gli è amico.
Nel freddo inverno lui “sogna la primavera, mille colori, canto di uccelli, sbocciare di fiori”.
🐦⬛ Ed ecco come per magia cadere dal cielo il suo desiderio: un piccolo corvo nero dall’ala spezzata.
❤️ Spaventapasseri rompe il palo e chinandosi prende tra le mani il piccolo corvo e lo porta al cuore.

🤗 Esplode la poesia in quell’abbraccio che sa di casa, cure, attenzioni.

La dolcezza di un incontro inaspettato ma tanto sognato e per questo ora cullato sulle note di una ninna nanna piena di amore, un amore mai sbagliato anche se nato da un cuore di paglia.
Una primavera piena di risate e occhi puntati verso lo stesso cielo stellato, LA PRIMAVERA in cui Spaventapasseri scopre l’amicizia.




Buona primavera a tutti… e buone letture!
Ci vediamo presto con altri libri e altre storie!
Elisa