Un libricino per ogni pigiamino - Estate

Un libricino per ogni pigiamino - Estate

La Libreria di Elisa

 

🏖️ Una spiaggia è…

un piccolo pezzo di mondo, un pezzetto di mondo che racchiude tutta la varietà umana, un’esplosione di diversità, di abitudini, di singolarità, una fotografia della bellezza del quotidiano.

Il libro che ho scelto di presentarvi è intitolato “Il castello di sabbia”, scritto e illustrato da Einat Tsarfati edito Il Castoro.

🪆 Lo definirei un albo Matrioska e sfogliandolo capirete cosa intendo dire.

🏖️ La storia si apre con un’illustrazione a due pagine che rappresenta una spiaggia affollata, un quadro brulicante di persone, animali, personaggi fuori dal tempo, elementi bizzarri che richiamano e catturano il nostro sguardo. Saremo come ipnotizzati da questa introduzione, non accompagnata dalle parole, ma nella quale si svolgono moltissime storie.

👧🏻 Girando la pagina con una vera operazione di zoom ecco che incontriamo la narratrice della storia: una bambina. È lei munita di paletta e secchiello a condurci in una storia nella storia, perché è questo che succede quando si gioca con la fantasia.

Paletta, secchiello e sabbia sono penna e inchiostro nelle mani della bambina che esprime tutta la sua creatività nella costruzione del castello di sabbia.

🏰 Un castello grande e imponente quanto l’immaginazione della sua artefice. Possiamo entrare nelle sue sale, ammirare il mare dalle finestre ed incontrare personaggi arrivati da regni lontani, re e regine di ogni epoca e civiltà e non solo. Non c’è da stupirsi nel trovare anche un sub e una donna in costume e cuffietta da bagno tra gli ospiti perché reale e immaginario si mescolano, sono compresenti e liberi da limiti e confini.

🥳 Nel castello tutti si divertono, ballano e mangiano gelati tutti la notte, ma al mattino iniziano i problemi: il castello è meraviglioso ma è pur sempre fatto di sabbia. Gli ospiti iniziano a lamentarsi perché c’è sabbia ovunque. Sono tutti arrabbiati.

💡 Proprio allora la bambina da il via ad una battaglia di palle di sabbia, un nuovo gioco per uscire da una situazione che sta diventando pesante e noiosa.

🌊 La rabbia si placa e il divertimento e l’allegria tornano in scena, fino a quando un’onda porta via ogni cosa lasciando spazio alla tranquillità e alla calma dopo una giornata soleggiata vissuta in spiaggia, dove tutto è possibile se non si smette di viaggiare con la fantasia.

Il sole è calato, la sabbia è meno calda, gli ombrelloni sono chiusi, salutiamo il giorno che sta finendo, sapendo che il domani ci riserva tante nuove avventure!!!

Un albo straordinario e a livello illustrativo geniale!!

Buona lettura e buona avventura,

Elisa.

 

 

☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️

☀️ L’estate è ufficialmente iniziata!

Il caldo ne ha anticipato l’arrivo e come ogni anno sono molti a lamentarsene ed io tra loro.

Oggi, però, porto con me una bella storia che ci farà cambiare idea o per lo meno ci darà dei buoni motivi per apprezzare questa stagione. ☀️

 

 

Il titolo in questione è “LA MAGIA DELL’ESTATE” scritto da Daniela Kulot edito Emme Edizioni.

🦊 🐭 🐿️ In questa storia incontriamo Volpe, Topo, Corvo e Scoiattolo. È una giornata estiva dal sole rovente e senza un filo d’aria.

“Uff, che caldo” sbuffa la Volpe, che rifugiandosi nel bosco va alla ricerca di un po’ d’ombra.

“Che caldo torrido!” squittisce il Topo.

“Ombra! Ombra!” gracchia il Corvo.

I tre amici che si ritrovano all’ombra del bosco non hanno un bell’aspetto, sono spossati e non riescono a vedere la bellezza che li circonda.

 


🐿️☀️ Ecco arrivare lo Scoiattolo super allegro, pieno di energia che dice: “Cosa sono quelle facce? È una splendida giornata d’estate! Non lascerete che il caldo ve la rovini?”.

Correndo via Scoiattolo giunge al lago e un istante dopo eccolo tuffarsi, dalla riva scoscesa, in acqua.

Volpe, Topo e Corvo, nonostante l’invito di Scoiattolo ad entrare con lui, se ne restano a riva in attesa, in allerta, con gli occhi attenti sull’amico.

‼️ Ad un certo punto Scoiattolo inizia ad avere freddo e quindi decide di uscire dal lago, ma la situazione si mostra subito più difficile di quanto avesse considerato!

“Aiuto!” strilla. “Non riesco più a venire fuori!”.



Non vi anticipo il finale della storia, ma vi assicuro che l’epilogo è felice, ricco di bellezza e tanta gratitudine.

   

 

💛 È una storia che ci invita ad apprezzare ciò che rende unica questa stagione e lo fa attraverso l’entusiasmo di Scoiattolo, un personaggio che non si ferma davanti al caldo, lo accoglie, lo accetta perché una soluzione per non restare nell’ombra esiste, lui l’ha scoperta e lui la mostra agli altri.

✨ Tutto può diventare straordinario se vissuto in compagnia e con quel pizzico di intraprendenza che cambia la giornata. La magia nasce quando abbiamo il coraggio di scrollarci di dosso le zavorre che abbiamo indossato, perché solo così saremo liberi di buttarci in avventure e fare scoperte che ci porteranno a dire “è stata davvero una splendida giornata d’estate”.

Buona lettura, buona avventura!!!

Elisa

Torna al blog